-
Adriatic Sound Festival: quando l’architettura racconta la musica
Come trasformare un ex aeroporto in una cattedrale del suono elettronico Il 13 e 14 giugno 2025, Fano ha dimostrato che l’innovazione nel live entertainment non conosce confini geografici. Un evento che ridefinisce…
-
Intelligens: quando l’Architettura smette di essere solo bella per diventare necessaria – Biennale Architettura Venezia – 2025
Cammino tra le corderie dell’Arsenale e sento il calore che mi avvolge come una morsa. Non è il tepore di una giornata veneziana di luglio, ma quello artificiale, insopportabile, dell’installazione di Michelangelo Pistoletto…
-
L’osservatorio artistico di Giorgio Armani: quando la moda diventa pura immaginazione
Nel cuore pulsante della moda milanese, presso Armani Silos, dove la creatività diventa osservatorio artistico di epoche e persone, fino al 28 dicembre la mostra “Giorgio Armani Privé 2005/2025” rivela l’anima più intima…
-
Architettura ibrida: quando la mano dell’Architetto dialoga con l’AI
Tra qualche settimana mi recherò a Venezia in occasione della Biennale di Architettura 2025, un appuntamento per me immancabile ancor di più perché il tema di questa edizione è: “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”.…