-
Disney, il potere delle storie
L’occasione di scrivere questo post arriva dopo la visita alla mostra: “L’arte di raccontare storie senza tempo” allestita presso il Mudec a Milano. Partiamo dalla mostra….mi è piaciuta ma non mi ha entusiasmata.…
-
“Sic transit tecnica mundi”
Le grandi piattaforme digitali ci hanno insegnato una regola chiave: porre l’utente al centro. L’esperienza culturale sta diventando immersiva e coinvolge le persone prima, durante e dopo la visita delle mostre e dei musei. La…
-
Il Giardino segreto ritrovato
Potete leggere il post, oppure qui, potete ascoltare la mia voce mentre lo leggo. Ci siamo, ecco il capitolo finale. In questi mesi vi ho raccontato la mia avventura come studentessa del Master…
-
OSCARS 2015 CEREMONY
La cerimonia di premiazione degli Oscar non è soltanto il consueto gala che celebra il miglior cinema internazionale dell’ultimo anno ma un evento nell’evento. Il 22 febbraio dal Dolby Theatre di Los Angeles…
-
Expo Milano 2015, l’avventura può cominciare!
Nel 1906 a Milano si tenne l’Esposizione Universale dedicata ai trasporti. Più di cinque milioni di visitatori arrivano in città. Un numero eccezionale se pensiamo alla mobilità dell’epoca. Da aprile a novembre Milano…
-
Giacomo Rizzolatti – Neuroni specchio
Il nostro cervello non distingue nettamente il mondo reale da quello immaginario, ecco perchè guardando un film ci emozioniamo più spesso di quanto non accada nella vita reale. Giacomo Rizzolatti è lo scienziato che…
-
Antonio Mora
Antonio Mora è un artista spagnolo molto particolare. Antonio realizza i suoi ritratti fondendo volti umani con elementi e paesaggi naturali. Le atmosfere che riesce a creare sono uniche. Di lui colpisce la…
-
Humans of New York
Siamo nel 2010 e Brandon Stanton ha ventisei anni. E’ stato licenziato da poche ore dall’azienda di brokeraggio per cui lavora. Brandon ha una grande passione, la fotografia. E deve essere piuttosto grande,…
-
FONDERIA
Come sempre sono alla ricerca di storie e questa è davvero interessante soprattutto perchè positiva, colorata e intrisa di tempi moderni. Un nome: FONDERIA, un logo che orgogliosamente indica l’anno di fondazione: il 2012. Due ragazzi…
-
Timothy Goodman – Storie da ufficio
Timothy Goodman ha ricevuto l’incarico di creare uno spazio creativo per una società di New York. Ha pensato di allestire lo spazio realizzando cornici bianche di diverse dimensioni, quasi a formare un intricato mosaico.…