![](https://www.francescaarcuri.com/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-14-alle-17.51.44.png)
Burning Man 2022
Si è da poco conclusa la nuova edizione del Burning Man 2022, il famosissimo festival che dal 1991 va in scena nel bel mezzo del deserto di Black Rock, in Nevada.
![](https://www.francescaarcuri.com/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-14-alle-17.53.15.png)
Ogni anno, i partecipanti aiutano a costruire la “Black Rock City”, una città temporanea, inclusiva, simbolo di una società alternativa e fulcro di quello che oramai si può definire un vero e proprio rito.
L’attrazione principale, oltre alla presenza di moltissime celebrities, sono da sempre le gigantesche installazioni, quest’anno ispirate al tema dei “Walking Dreams”.
![](https://www.francescaarcuri.com/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-14-alle-17.57.01.png)
![](https://www.francescaarcuri.com/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-14-alle-17.53.55.png)
Il porto dei tarocchi, il drive-in intergalattico e il treno fantasma sono solo alcuni degli spettacolari “sogni camminanti” di questa società alternativa contemporanea che appare e alla fine del Festival scompare come per magia.
![](https://www.francescaarcuri.com/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-14-alle-17.57.31.png)
![](https://www.francescaarcuri.com/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-14-alle-17.54.53.png)
Ho letto un articolo molto interessante che racconta da vicino cosa significa prendere parte alla realizzazione di questo progetto, le persone straordinarie che si incontrano. Non importa chi tu sia o da dove venga, tutti possono dare il proprio contributo e condividere le proprie esperienze.
Sul canale YouTube, trovate molte storie interessanti e tutti gli aggiornamenti sui loro profili Facebook e Instagram.
![](https://www.francescaarcuri.com/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-14-alle-17.55.30.png)
Due dei principi cardine di questo evento sono la sostenibilità e l’autosufficienza energetica e infatti sono stati i sistemi di accumulo di Energy Spa, una società italiana nata nel Progetto Manifattura, hub green di Trentino sviluppo Spa a fornire energia per il Festival.
![](https://www.francescaarcuri.com/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-14-alle-17.56.19.png)
Parlando sempre di sostenibilità, una delle sculture più interessanti era interattiva e utilizzava dei LED. L’opera è stata realizzata dall’artista-ingegnere Jen Lewin. The Last Ocean è una grande piattaforma composta da 10.912 libbre di plastica riciclata e 9.268 libbre di fibra di vetro e compositi riciclati da comunità costiere del Sud Africa.
![](https://www.francescaarcuri.com/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-16-alle-10.08.32.png)
I visitatori venivano invitati a interagire con l’installazione di Lewin, poiché potevano passeggiare su 250 piattaforme ad incastro illuminate da oltre 70.000 luci LED RGB. Mentre i visitatori interagivano con l’opera, i colori mutavano in continuazione rappresentando la natura organica e potente dell’oceano. Verso la fine del Festival le luci della piattaforma hanno cominciato a svanire, come un invito per i visitatori a ricordare il loro impatto sull’oceano.
![](https://www.francescaarcuri.com/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-16-alle-10.08.58.png)
![](https://www.francescaarcuri.com/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-22-alle-18.02.42-75x75.png)
![](https://www.francescaarcuri.com/wp-content/uploads/2022/09/Schermata-2022-09-02-alle-13.15.47-75x75.png)