Blog
-
L’osservatorio artistico di Giorgio Armani: quando la moda diventa pura immaginazione
Nel cuore pulsante della moda milanese, presso Armani Silos, dove la creatività diventa osservatorio artistico di epoche e persone, fino al 28 dicembre la mostra “Giorgio Armani Privé 2005/2025” rivela l’anima più intima…
-
Architettura ibrida: quando la mano dell’Architetto dialoga con l’AI
Tra qualche settimana mi recherò a Venezia in occasione della Biennale di Architettura 2025, un appuntamento per me immancabile ancor di più perché il tema di questa edizione è: “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”.…
-
Quando l’algoritmo diventa stilista: la rivoluzione dell’AI nella Moda
Non è un mistero che nell’ultimo anno ho approfondito molto il tema dell’AI, attraverso il Master che ho conseguito e attraverso la curiosità che mi contraddistingue. Non faccio parte di coloro che seguono…
-
“Nel labirinto delle metamorfosi: Leonor Fini e le sue creature oniriche”
Sabato pomeriggio attraversavo il cortile di Palazzo Reale con il cuore che batteva più forte del solito. Non sapevo ancora che stavo per entrare in un mondo dove i confini tra sogno e…
-
Lumières: un viaggio nell’universo creativo di Armani Privé – PE 2025
Quando si parla di event design nell’alta moda, ogni dettaglio deve raccontare una storia, deve essere parte di una narrazione più ampia che trasforma una semplice presentazione in un’esperienza immersiva. La sfilata Armani…
-
Lo spettacolo di Les Misérables al Teatro Arcimboldi: un’immersione totale nell’arte del musical
Come event manager con una passione viscerale per l’arte performativa, posso affermare senza esitazione che la produzione di Les Misérables – The Arena Musical Spectacular ha ridefinito i miei standard di eccellenza teatrale.…
-
Sphere Las Vegas: quando la musica elettronica incontra il futuro dell’intrattenimento con Anyma, “The end of Genesys”
Nel panorama degli eventi live si sta manifestando una rivoluzione senza precedenti, con Matteo Milleri, conosciuto come Anyma, che ne è diventato il pioniere indiscusso. La sua residency alla Sphere di Las Vegas…
-
Manifesto contro la fine dell’umanità: l’avvertimento di Yuval Noah Harari su IA e tecnologia
La scorsa settimana su Robinson, l’inserto di Repubblica, ho letto un’intervista molto interessante a Yuval Noah Harari. Anticipa in qualche modo l’attesissimo libro di Harari: Nexus. Il rinomato storico e autore Yuval Noah…
-
La Biennale d’Arte di Venezia 2024: esplorando “Stranieri Ovunque”.
Lo scorso fine settimana ho fatto davvero una follia e sono andata a Venezia per vedere la Biennale. Sottolineo che ho fatto una follia perché era in corso il Festival del Cinema e…
-
Iris Galerie: il prisma dell’Anima nell’oceano dell’iride
Circa un mese fa ho sperimentato in prima persona una esperienza che volevo fare da molto tempo. In occasione della mostra di Kiefer a Firenze ho scoperto che proprio in centro a Firenze…